Dove mangiare a Stintino
HAI UN RISTORANTE, UNA PIZZERIA, UNA BRACERIA, UN AGRITURISMO, UN ITTITURISMO, UN'AGENZIA VIAGGI O NOLEGGIO BICI, AUTO, MOTO, SERVIZIO NAVETTA TAXY O UNA QUALSIASI ATTIVITA' NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI STINTINO E VUOI DIVENTARE PARTNER COMMERCIALE DEL B&B LA REALE A STINTINO?
CONTATTACI VIA MAIL: amministrazione@bblareale.it
Uno spazio gratuito nel nostro Portale per quelle imprese, aziende, artigiani e commercianti che operano nel territorio stintinese ed offrono servizi nel/e per il settore turistico, mediante inserimento del Vostro Contatto e Reindirizzamento sul Vostro Sito Web, Email e/o Contatto Telefonico.
Tutti quei turisti che necessitano durante le loro vacanze di quei servizi specializzati ed essenziali (servizi a terra di agenzie, trasferimenti portuali ed aeroportuali, servizi per il divertimento quali escursioni a terra e mare, sport, cultura, guide turistiche, negozi di artigianato, di prodotti tipici, market, supermarket, edicole, cartolerie, librerie, centri di bellezza, di benessere, parrucchiere uomo/donna) possono interagire in maniera semplice navigando sul nostro portale, cliccando verranno indirizzati sul vostro Sito Web o Contatto.
Promuoviamo insieme tutti quei servizi di cui necessitano i turisti attraverso i nostri reciproci Siti Web.
MENO CARTA PIÙ DIGITALE
Aderisci anche tu!

Una selezione di ristoranti, pizzerie, agriturismi e ittiturismi stintinesi
La pesca, come logico che sia, è alla base della nostra tradizione culinaria. Diverse sono le pietanze che si possono assaporare nei ristoranti lungo le stradine del nostro borgo e lungo la costa stintinese: polpo con patate fritte, polpo in agliata e alla stintinese con patate bollite, zuppa di pesce, aragosta alla stintinese, bottarga di tonno, frutti di mare e pescato fresco. Non può mancare il dolce tipico di Stintino: la Tumbarella.
Ma Stintino è anche pietanze di terra: tipici formaggi locali freschi, semistagionati e stagionati, ai classici gnocchetti con sugo ghisaddu, ai ravioli col ghisaddu, non può mancare il porcetto, i funghi prataioli e antunne. Vari sono i tipi di lumache: coccoiddu, monzette, ciogghitta e ciogga.
Diversi sono anche i locali che propongono la pasta fresca fatta in paese in un laboratorio artigianale: tagliolini, ravioli, gnocchetti, seadas, tumbarelle, giusto per citare alcune specialità.
Una giovane cantina locale coltiva il proprio vignetto, proponendo e commercializzando il suo tipico vino bianco e rosso della sua tenuta nel territorio stintinese.

Longe Bar "La Tonnara" a Stintino con cucina tipica.
Il locale si trova proprio sulla via centrale del paese all'altezza del semaforo.
Dehor esterno ed interno. Semplice, ben curato, molto alla mano, buona cucina. Prezzi nella normalità.
Sito web: www.latonnaradistintino.eatbu.com

LOCALI CONSIGLIATI PER QUALITA'/PREZZO
Trattoria Ristorante OPERA VIVA in via Piazza dei 45.
Durante la stagione estiva si consiglia la prenotazione: Tel. 079 52 31 20
Web Site at: https://www.trattoriaoperaviva.com/